Massa Valpiana 1-1 Montelupo: 30° giornata Promozione Girone B

MASSA VALPIANA: Barbanera, Redi, Solari, Tognetti, Castellazzi, Filippi, Perillo (65′ Barbieri), Vannini, Franchellucci (60′ Catalano), Simonini, Turco (46′ Campisi). A disp.: Frullani, Mori, Del Bravo, Berti, Luci, Paggini. All.: Madau.

MONTELUPO: Lensi, Marrazzo, Cintelli (70′ Cerrini), Tremolanti, Pucci, Cupo, Ulivieri, Bartolozzi, Torrente, Caparrini (80′ Ferrmaca), Masoni. A disp.: Consani, Corsinovi, Alicontri, Peragnoli, Pasqualetti, Frilli. All.: Lucchesi.

ARBITRO: Bolognesi di Siena (assistenti Dore e Di Legge di Pisa).

RETI: 14′ Caparrini; 75′ Catalano.

NOTE: Espulsi mister Lucchesi e il suo vice Galgani per proteste.

Ci abbiamo provato. Anche a Massa Marittima sprechiamo tanto in fase conclusiva e alla fine siamo costretti ad accontentarci di un pari. Punto che ci permettere di chiudere a quota 50, bottino mai raggiunto prima in Promozione, ma anche il record di punti della società nel secondo campionato regionale più importante basta per coronare il sogno play-off. Alla fine, comunque, anche la vittoria non sarebbe bastata visto che come prevedibile (il pari stava bene ad entrambe) San Miniato Basso e Centro Storico Lebowski non si fanno male impattando a reti bianche al Pagni di San Miniato Basso: padroni di casa salvi, grigioneri fiorentini ai play-off per la prima volta nella loro storia.

I nostri ragazzi non hanno comunque da rimproverarsi niente, hanno fatto una grandissima stagione, peccato solo per qualche punto lasciato per strada, quando sul piano della prestazione avremmo meritato il bottino pieno. Ma veniamo alla gara di Massa Marittima dove il Massa Valpiana ad onor del vero da spazio a chi finora ha giocato meno essendo già certa del proprio posto nei play-off. Così sono i nostri amaranto a prendere subito in mano le redini del gioco nonostante le pesanti assenze di NDAW sulla trequarti e della coppia centrale di difesa CORSINOVIALICONTRI, in panchina solo per onor di firma visti i rispettivi infortuni.

La prima grande occasione capita a TORRENTE, ma il portiere locale Barbanera è bravo a deviare sulla traversa la staffilata del nostro attaccante. Estremo difensore locale che non può nulla invece al 14′ quando al termine di una splendida azione corale, partita dal basso e impostata con 12/13 passaggi consecutivi, CAPARRINI calcia dal limite dell’area e infila l’angolino basso. Poco dopo potrebbe arrivare il raddoppio, ma la conclusione di ULIVIERI si stampa sulla faccia inferiore della traversa e rimbalza nei pressi della riga prima di tornare in campo. La sensazione è che la palla fosse entrata, ma la terna arbitrale non è stata di questo avviso.

Prima dell’intervallo, poi, c’è da registrare anche l’ennesimo episodio dubbio nell’area avversaria quando Tognetti atterra MASONI, ma come sempre succede nei nostri confronti anche stavolta l’intervento viene giudicato non meritevole di essere punito con il calcio di rigore a nostro favore. Al rientro dagli spogliatoi, poi, abbiamo altre due colossali chances per raddoppiare ma non le sfruttiamo. Prima TORRENTE sfonda a destra e mette dietro in area per l’accorrente CINTELLI, che controlla, prende la mira, ma calcia fuori. Poco più tardi, invece, è BARTOLOZZI a pescare in area TORRENTE, il quale è bravo a sterzare sul sinistro, salvo poi non prendere lo specchio dall’altezza del dischetto con il portiere in uscita. 

Così, purtroppo, come sovente succede nel calcio, alla prima occasione veniamo puniti da un Massa Valpiana che fino ad allora non era pervenuto. Il nuovo entrato Campisi si avventa su una palla sopra la difesa e se la porta palesemente avanti con la mano, tanto che la nostra difesa si ferma un attimo, nonostante fosse vicino il guardalinee non segnala niente e così il gioco prosegue, Campisi arriva fin quasi sul fono e serve a rimorchio l’accorrente Catalano, entrambi subentrati dalla panchina, che di prima intenzione di sinistro manda la palla a concludere la propria corsa sotto il sette: 1-1.

Il Montelupo continua però a spingere per provare a chiudere comunque con una vittoria, che ancora una volta per la mole di occasioni create avrebbe strameritato. Il metro di giudizio arbitrale, che non ci fischia nemmeno un fallo nonostante la costante pressione, fa nel frattempo arrabbiare sia mister LUCCHESI che il suo vice GALGANI, per altro entrambi espulsi. Tuttavia prima del triplice fischio finale vanno vicinissimo al secondo gol prima CUPO, colpo di testa sull’esterno della rete, poi CERRINI, tiro all’angolino salvato dal portiere e infine TORRENTE, che proprio al 94′ sugli sviluppi di un corner salta tutto solo e mette fuori di testa.

Questo il commento di mister ANDREA LUCCHESI al termine del match

«Non ho da rimproverare nulla, ne oggi ne in generale, s’è fatto 50 punti che gli altri anni di solito avevano significato il pass per i play-off. Nel girone di ritorno non abbiamo mai perso con le squadre che sono arrivate sopra di noi. Purtroppo in qualche partita abbiamo sbagliato tante occasioni, perché per le prestazioni si meritava di vincere. Nelle ultime tre siamo arrivati forse un po’ stanchi, qualche squalifica ha pesato, qualche gol sbagliato sotto porta o il gol a Castelfiorentino subito al 94′, ma ripeto non ho da rimproverare nulla, anzi è stata fatta una grande stagione. Ci tengo a sottolineare che anche quest’anno non abbiamo avuto nemmeno un rigore a favore e tutto quello che abbiamo guadagnato ce lo siamo preso attraverso il gioco, attraverso le prestazioni, attraverso un rendimento anche dei singoli importantissimo. Ci abbiamo sempre creduto, dispiace per la forbice di due punti, ma è stata creata un’identità forte e se questo gruppo resterà darà tante soddisfazione alla società. E questo è il risultato più bello di quest’anno, ossia aver creato una squadra forte, molto forte».