GINESTRA: Parrini, Chiani, Parrino (80′ Geri S:), Casella, Cultrona, Melaccio, Geri G. (46′ Vettori), Checcucci (46′ Potogu), Poggianti (67′ Rizzo T.), Bagni (46′ Beconcini), Mannini. A disp.: Hila, Ianas, Lombardi. All.: Rizzo.
MONTELUPO: Lensi, Marrazzo (90′ Pasqualetti), Pucci, Bartolozzi, Corsinovi, Alicontri (70′ Cerrini), Ulivieri, Caparrini (76′ Marchi), Masoni (90′ Doda), Ndaw (84′ Peragnoli), Cintelli. A disp.: Consani, Ferrmaca. All.: Lucchesi.
ARBITRO: Monti di Firenze (assistenti Rontani di Firenze e La Macchia di Pontedera).
RETI: 20′ e 38′ Ndaw, 30′ Alicontri, 85′ Masoni.
Poker da sballo dei nostri ragazzi nell’anticipo del sabato a Ginestra Fiorentina. Dopo quello casalingo contro il Cerbaia di sei giorni prima ci portiamo così a casa un altro derby, bissando contro i biancorossi degli ex Parrini, Potogu e Beconcini, oltre a mister Rizzo, il successo dell’andata. Prima metà del primo tempo sostanzialmente equilibrata, anzi il primo squillo è proprio di marca locale con Poggianti che si presenta in diagonale solo davanti a LENSI, ma calcia centrale senza creare quindi particolari gratta capi al nostro portierone.
Poi con il passare dei minuti è il MONTELUPO a prendere in mano il pallino del gioco e nel giro di 18 minuti tra il 20′ e il 38′ archivia di fatto la pratica. Al 20′ bella manovra che libera tra le linee ULIVIERI, il quale allarga a destra per MARRAZZO, abile a saltare l’uomo e a mettere un cross morbido sul secondo palo, dove NDAW insacca di testa. Al 30′ sugli sviluppi di una punizione laterale calciata in area da CAPARRINI è invece il nostro difensore centrale ALICONTRI a prendere bene il tempo dell’inserimento centrale e a staccare più in alto di tutti per il raddoppio. Passano 8 minuti e arriva anche il tris: altra azione manovrata con CAPARRINI che serve NDAW al limite dell’area spalle alla porta, il nostro numero dieci si gira con rapidità spostandosi la palla sul sinistro e con un gran tiro sul primo palo trafigge nuovamente Parrini.
Nella ripresa, poi, non succede molto con gli amaranto bravi a gestire l’ampio vantaggio senza mai rischiare nulla se non all’83’, quando è bravo LENSI due volte in rapida successione a ribattere prima la conclusione di Mannini e poi quella di Potogu. Due minuti più tardi, invece, ennesima ripartenza nostra con ULIVIERI che innesca sull’esterno MASONI, l’attaccante penetra in area da posizione laterale e con uno scavetto scavalca il portiere in uscita per il definitivo 0-4 che manda i titoli di coda.
Con questa vittoria saliamo così a quota 32 punti scavalcando al quinto posto il Saline, agganciando la zona play-out anche se in questo momento non potremmo partecipare agli spareggi per il distacco oltre i 10 punti dalla seconda in classifica. Tra le note liete da segnalare l’esordio del classe 2007 PERAGNOLI, aggregato da novembre alla Prima Squadra, e dei due Juniores PASQUALETTI (’05) e DODA (’06). Di seguito invece il commento di mister LUCCHESI a fine partita.
«In settimana si era parlato con i ragazzi che questa era una partita che nascondeva mille insidie perché era un derby e perché all’andata ci avevano dimostrato che era una squadra che giocava bene. Però l’abbiamo approcciata con grande consapevolezza e grande rispetto, anche se loro venivano da un momento non facile. Dopo una prima fase equilibrata, in cui abbiamo concesso un’occasione, siamo infatti cresciuti prendendo in mano il pallino del gioco e segnando tre gol. Il vantaggio ci ha dato ancor più fiducia e siamo stati aggressivi, come ci eravamo preposti. Nel secondo tempo eravamo un po’ più stanchi, s’è controllato anche se c’erano gli spazi in ripartenza dove in qualche occasione potevamo fare meglio. Adesso si entra nella fase determinante della stagione, ma ci si arriva bene con consapevolezza. La squadra sta inanellando prestazioni importanti».
AVANTI AMARANTO!