Montelupo 0-0 San Miniato Basso: 29° giornata Promozione Girone B

MONTELUPO: Lensi, Cupo, Cerrini (75′ Cintelli), Tremolanti, Corsinovi (23′ Pucci), Alicontri (47′ Marrazzo), Ulivieri, Bartolozzi, Torrente, Caparrini (75′ Ferrmaca), Masoni. A disp.: Consani, Peragnoli, Frilli, Urgolo, Chelini. All.: Lucchesi.

SAN MINIATO BASSO: Micheli, Cittadini, Razzanelli, Fioravanti, Borghi, Bagnoli, Ercoli, Ficarra, Alesso, Demi, Zini. A disp.: Calugi, Neri, Bucalossi, Di Benedetto, Campolmi, Dussol, Gaye, Coluccia, Celestre. All.: Bicchieri.

ARBITRO: Agabiti di Livorno (assistenti Nesi di Pistoia e Biondi di Lucca).

Non basta una partita dominata in lungo e in largo, in cui costruiamo numerose palle gol, per avere ragione del San Miniato Basso. Al CASTELLANI la penultima giornata di campionato finisce a reti bianche e, adesso, a 90 minuti dal termine della regular season c’è un solo risultato domenica prossima per entrare nei meritati play-off: vincere a Massa Marittima contro il Massa Valpiana, sperando, però, al tempo stesso che il Centro Storico Lebowski perda proprio a San Miniato Basso (purtroppo, classifica alla mano, il pareggio andrebbe bene ad entrambe visto che con un punto anche i giallorossi sanminitaesi sarebbero matematicamente salvi).

Ma torniamo alla gara dei nostri ragazzi, che prendono in mano le redini del gioco fin dai primi minuti, tanto che al 12′ arriva già la prima occasione: ULIVIERI calcia a botta sicura, ma Micheli risponde deviando in angolo con una gran parata, poi al 20′ è CAPARRINI a sfiorare il montante con una punizione quasi perfetta.

Gli amaranto continuano a spingere e poco dopo TORRENTE, pescato nel cuore dell’area di rigore, protegge bene il pallone e lo scarica per l’accorrente BARTOLOZZI, che viene anticipato però un attimo prima di battere a botta sicura da dentro l’area piccola. Successivamente al 35′ c’è l’ennesimo episodio dubbio di questa stagione con lo stesso CAPARRINI, che anticipa in area un difensore e viene stesso, ma l’arbitro fa cenno di proseguire. Prima dell’intervallo poi ancora CAPARRINI protagonista: sugli sviluppi di un corner, infatti, il nostro numero dieci (NDAW era assente per squalifica) mette un bel traversone in area, su cui però ne TORRENTE ne MASONI riescono ad intervenire per questione di centimetri. 

Anche nella ripresa, poi, nonostante nel frattempo mister LUCCHESI abbia dovuto fare a meno della coppia centrale di difesa CORSINOVI e ALICONTRI, usciti entrambi per infortunio il primo a metà primo tempo e l’altro ad inizio ripresa, siamo sempre noi ad avere le occasioni migliori. Al 60′ un diagonale di CERRINI è deviato in maniera plastica in angolo dal portiere e al 73′ TORRENTE centra la testa di un difensore nei pressi della linea di porta, la palla arriva dalle parti di MASONI, che a porta spalancata con il portiere ormai fuori causa non riesce però a coordinarsi bene per il tap in e spedisce clamorosamente alto da due passi. 

L’ultima chance in pieno recupero con CINTELLI che lavora un buon pallone in fascia, rientra sul destro e disegna un cross morbido per TORRENTE, il quale però non riesce ad inquadrare lo specchio della porta di testa. In un netto predominio amaranto l’unica azione pericolosa degli ospiti è arrivata solo all’82’ quando è stato bravo LENSI a rifugiarsi in angolo sul colpo di testa di Ficarra.

Adesso le speranze si sono davvero ridotte al lumicino, ma prepariamo bene anche quest’ultima ‘battaglia’ e andiamoci a prendere a Massa Marittima quello che abbiamo lasciato per strada in queste ultime due uscite per non avere da rimproverarci niente, poi al triplice fischio finale faremo i conti.

AVANTI AMARANTO!