Montelupo 3-0 Atletico Piombino: 27° giornata Promozione Girone B

MONTELUPO: Lensi, Cintelli (85′ Peragnoli), Pucci, Tremolanti, Corsinovi, Alicontri, Ferrmaca (67′ Ferrmaca), Bartolozzi (85′ Pasqualetti), Masoni (90′ Braconi), Ndaw (80′ Marchi), Ulivieri. A disp.: Boretti, Cerrini, Urgolo, Chelini. All.: Lucchesi.

ATLETICO PIOMBINO: Favilli, Politi, Lepri, Quarta, Fatticcioni, Polese, Patara, Biondi, Calabrese, Durante D., Durante M. A disp.: Buti, Martelli, Mitcul, Razzauti, Lodovici, Gentili, Barchi, Diagne, Lunghi. All.: Venturi.

ARBITRO: Magherini di Prato (assistenti Durodola di Prato e Castagnozzi di Siena).

RETI: 1′ e 44′ Ndaw, 74′ Masoni.

Al CASTELLANI contro l’Atletico Piombino caliamo il tris e ingraniamo la “quinta”. Sono cinque infatti le vittorie consecutive dei ragazzi di mister ANDREA LUCCHESI, nessuno nell’ultimo periodo ha fatto meglio. Nemmeno la corazzata Belvedere che con l’ultima goleada ai danni del Picchi Livorno ha messo una seria ipoteca sulla promozione in Eccellenza.

Ma torniamo a quanto fatto dai nostri ragazzi, che contro una squadra insidiosa e con diversi buoni giocatori, sono bravi a mettere subito in discesa la gara. Scorre appena il primo minuto di gioco sul cronometro, infatti, quando BARTOLOZZI riconquista palla a centrocampo ed appoggia per TREMOLANTI, che allarga a sinistra per ULIVIERI il quale entra dentro il campo e mette un invitante palla forte a rientrare sul secondo palo per NDAW, che si inserisce tra centrale e terzino ospiti e con un tocco di sinistro anticipa l’uscita del portiere.

L’Atletico Piombino ha comunque una buona reazione e il nostro portierone LENSI ci deve mettere due volte i guantoni per evitare il pareggio ospite: prima su una conclusione dalla distanza di Mattia Durante e poi, intorno al 25′, su una bordata su punizione di Fatticcioni. Gli ospiti si espongono però alle ripartenze degli amaranto, che al 38′ vanno vicini al raddoppio con lo stesso NDAW, ma la sua conclusione a rientrare esce di poco sul fondo. Sono però le prove generali per il 2-0, che arriva proprio al tramonto della prima frazione: ULIVIERI si sovrappone lungo l’out sinistro e porta via il terzino a NDAW, il quale a quel punto si accentra e dal limite lascia partire un destro secco sul primo palo che non lascia scampo a Favilli.

L’Atletico Piombino accusa il colpo e, di fatto, dopo l’intervallo non torna in campo con il Montelupo autentico padrone del campo e già vicino al tris al 5′ con MASONI, che solo davanti al portiere gli calcia però addosso. Poco dopo è CINTELLI ad avere un’altra bella occasione, ma anche lui solo davanti al portiere in diagonale trova solo l’esterno della rete, mentre al 63′ ci vuole un grande intervento di Favilli per deviare in corner una bella conclusione dal limite di BARTOLOZZI. Al 74′, però, il 3-0 è realtà: recupero palla alto con una pressione nella metà campo nerazzurra, con NDAW che mette MASONI solo davanti al portiere e stavolta il giovane attaccante è freddo nello scavalcare l’estremo difensore ospite in uscita con un morbido pallonetto.

Questo il commento a fine gara di mister LUCCHESI:

«Altra grande partita, in cui era importante l’approccio perché si sapeva che loro erano una squadra che se poi si chiude diventa difficile da scardinare. Invece, i ragazzi sono stati bravi ad entrare subito in campo determinati, sbloccando la gara dopo appena un minuto. Loro comunque sono una buona squadra, palleggiavano bene e portavano tanti uomini tra le linee, ci ha creato qualche problema nella parte centrale del primo tempo. Prima dell’intervallo, però, si intravedeva che c’erano gli spazi per potergli fare ancora male e ci siamo riusciti andando al riposo sul doppio vantaggio. Nella ripresa, poi, non c’è stata più partita. Non abbiamo sofferto niente e avremmo potuto segnare anche più gol. Si va avanti, si sa che si deve fare altre tre vittorie ma ci crediamo perché stiamo facendo cose molto importanti. Anche contro il Piombino non dimentichiamoci infatti che avevamo cinque assenti del calibro di Marrazzo, Consani, Torrente, Cupo e Caparrini. E nonostante tutto la squadra ha dimostrato di essere in salute».

L’Atletico Maremma non molla, così come il Centro Storico Lebowski, ma anche i nostri ragazzi credono fortemente nei play-off e nelle prossime tre partite faranno di tutto per cercare di ottenerli, a partire dall’impegno di domenica prossima al Neri di Castelfiorentino. Trasferta molto ostica contro una squadra ora in salute dopo un periodo di difficoltà.

AVANTI AMARANTO!